Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Zero Emission Hydrogen Turbine Center 1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Zero Emission Hydrogen Turbine Center 1 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca in oggetto prevede la definizione di strategie ottimizzate di management per una rete di produzione, accumulo e conversione di idrogeno integrata con generatori rinnovabili non programmabili. In particolare si prevede di studiare – come sistema di conversione – l’impiego di idrogeno in co-combustione in turbine a gas. Il piano di attività dell’assegno di ricerca prevede: - sviluppo di un modello di ottimizzazione del management di una rete di produzione, stoccaggio e conversione di idrogeno; la rete in oggetto sarà caratterizzata da sistemi fotovoltaici come dispositivo per la produzione elettrica e turbine a gas in co-combustione di idrogeno e gas naturale come tecnologia di riconversione; - validazione del modello mediante confronto con l’impianto reale; - sviluppo di scenari operativi e di strategie di management. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project concerns the definition of optimal management strategies for a hydrogen based networks (for the production, the storage and conversion) integrated with non-programmable renewable generators. In particular, it is planned to study - as a conversion system - the use of hydrogen in co-combustion in gas turbines. The research activity includes: - development of a mathematical model for the optimal management of a hydrogen production, storage and conversion network; the network will be characterized by photovoltaic systems as a device for electricity production and by a gas turbines (considering the co-combustion of hydrogen and natural gas) as conversion technology; - tuning and validation of the model; - development of operational scenarios and management strategies. |
Data del bando | 10/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
francesco.melino@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |