Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di microRNA circolanti e del profilo di espressione genica del tessuto cardiaco nella valutazione dell’efficacia della terapia enzimatica sostitutiva e chaperonica nella malattia di Anderson-Fabry |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analisi di microRNA circolanti e del profilo di espressione genica del tessuto cardiaco nella valutazione dell’efficacia della terapia enzimatica sostitutiva e chaperonica nella malattia di Anderson-Fabry |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La malattia di Anderson-Fabry (AFD) è la più frequente malattia da accumulo lisosomiale, causata da una mutazione del gene GLA (sul cromosoma X) codificante per l’enzima alfa-galattosidasi-A (alpha-Gal). Recentemente è stato dimostrato come un gruppo di piccole molecole di RNA non-codificante denominate microRNA (miRNA) giochino un ruolo essenziale nella regolazione della funzione cardiaca, con livelli di espressione differenti tra soggetti sani e soggetti affetti. Le finalità di questo studio sono: Studiare le variazioni dei miRNA circolanti nel sangue prima e dopo l’inizio della terapia Definire il profilo di espressione genica (miRNA e RNA) attraverso l’impiego di tecnologia di Next generation Sequencing (smallRNA-seq, RNA-seq, scRNA-seq) nei pazienti con AFD e coinvolgimento cardiaco attraverso lo studio dei cardiomiociti ottenuti con la biopsia endomiocardica (qualora sia prevista nel normale percorso assistenziale). |
Descrizione sintetica in inglese | Anderson-Fabry disease (AFD) is an X-linked lysosomal storage disorder caused by mutations in the GLA gene that result in deficiency of the enzyme a-galactosidase A. It has recently been shown that a group of small non-coding RNA molecules called microRNAs (miRNAs) play an essential role in the regulation of cardiac function, with different levels of expression between healthy and affected subjects. MiRNAs are proving to be potential biomarkers for the early diagnosis of disease and for the assessment of response to therapy in various pathophysiological settings. (3,4) The purposes of the study are: -To analyze circulating microRNAs before and after the beginning of a specific therapy for Anderson-Fabry disease. -To define the genetic (in particular microRNAs and RNA) expression profile of cardiac tissue obtained from endomyocardial biopsy.The expected duration of the study is 24 months. |
Data del bando | 11/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |