Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | presentazione diretta da parte dei candidati di progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | candidates must submit their own research project, with titles and publications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | presentazione diretta da parte dei candidati di progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni, in uno dei seguenti Settori Scientifici Disciplinari (SSD): SSD ING-IND/06 “Fluidodinamica” / SSD ING-IND/07 “Propulsione Aerospaziale” / SSD ING-IND/09 “Sistemi per l’Energia e l’Ambiente” / SSD ING-IND/13 “Meccanica Applicata alle Macchine” |
Descrizione sintetica in inglese | candidates must submit their own research project, with titles and publications, in the field of one of these Academic Disciplines (SSD): SSD ING-IND/06 “Fluid-Dynamics” / SSD ING-IND/07 “Aerospace Propulsion” / SSD ING-IND/09 “Energy Systems and Power Generation” / SSD ING-IND/13 “Applied Mechanics” |
Data del bando | 11/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 4 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
progetto di ricerca del candidato, laurea, dottorato ricerca (SOLO PER TIPOLOGIA I), pubblicazioni, diplomi post-laurea, altri incarichi di ricerca Requisiti e Competenze Preferenziali: SSD ING-IND/06 “Fluidodinamica”: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica o Ingegneria Aeronautica SSD ING-IND/09 “Sistemi per l’Energia e l’Ambiente”: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica o Ingegneria Chimica - Esperienza nel campo delle celle a combustibile alimentate a metanolo, sarà ritenuta titolo preferenziale SSD ING-IND/07 “Propulsione Aerospaziale”: Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica – Dottorato di Ricerca in Ingegneria Aeronautica e Spaziale SSD ING-IND/13 “Meccanica Applicata alle Macchine”: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica – Dottorato di Ricerca in Meccanica Teorica e Applicata |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
candidate's research project, degree, phd (ONLY FOR TYPE I), publications, diplomas post-laurea, other research activities Requirements and Assets: SSD ING-IND/06 “Fluid-Dynamics”: Master degree in Mechanical Engineering or Aeronautical Engineering SSD ING-IND/09 “Energy Systems and Power Generation”: Master degree in Mechanical Engineering or Chemical Engineering - Experience in the field of direct methanol fuel cells, will be particularly appreciated SSD ING-IND/07 “Aerospace Propulsion”: Master degree in Aeronautical Engineering - Phd in Aeronautics and Space Engineering SSD ING-IND/13 “Applied Mechanics”: Master degree in Mechanical Engineering - Phd in Theoretical and Applied Mechanics |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione del progetto di ricerca, dei titoli e colloquio (solo per Tipologia I) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | research project and titles estimate and interview (only for type I) |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana,18 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandi-dima@uniroma1.it |