Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di Algoritmi di Navigazione in Ambiente Agricolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of Navigation Algorithms in an Agriculture Setting |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è quello di ottenere un robot agricolo capace di navigare autonomamente all’interno di frutteti organizzati in filari. L’idea è duplice: da un lato si vuole sfruttare le conoscenze che si hanno in merito all’organizzazione in filari dell’ambiente allo scopo della localizzazione del robot. Dall’altro, si punta ad ottimizzare il calcolo delle traiettorie al fine di ottenere traiettorie ottime dal punto di vista energetico, traendo vantaggio dalle conoscenze che si hanno sul modello dinamico del veicolo. Il laser scanner 3D presente a bordo fornisce una percezione dell’ambiente circostante, permettendo al robot di riconoscere i filari ed individuare eventuali ostacoli, pianificando di conseguenza la traiettoria da seguire. L’attività di ricerca ha valenza sia teorica che pratica, in quanto gli algoritmi di navigazione e di controllo verranno testati su una piattaforma sperimentale tramite prove in campo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research goal is to make an agricultural robot navigating autonomously within orchards organized in rows. The idea is twofold, from one side exploiting the environment structure knowledge, in order to localize the robot and apply appropriate control actions, on the other hand, leveraging the knowledge of the vehicle dynamics to plan energy efficient trajectories. The onboard 3D laser scanner provides environment perception, making the robot able to recognize row lines and detect obstacles, planning accordingly the best trajectory to follow. The activity is both theoretical and practical, since the navigation and control algorithm will be tested on an agricultural robotic platform, carrying out experimental tests on the field. |
Data del bando | 11/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |