Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuovi metodi di prova per identificare le proprietà termomeccaniche e l’effetto della velocità di deformazione su advanced high strenght steel |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of new test methods for identification of thermo-mechanical properties and strain rate effect on advanced high strength steels |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività mirano a sviluppare metodologie innovative per caratterizzare il comportamento meccanico, termomeccanico e l’influenza di fattori quali la velocità di deformazione, di nuove leghe di acciai speciali. In particolare lo studio verterà sulla progettazione di una procedura sperimentale che sia in grado di fornire quante più informazioni possibili in termini di tensione, temperatura e strain rate in una sola prova. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities aim to develop innovative methodologies to characterize the thermo-mechanical behavior and the influence of factors such as strain rate, of new high strength special steels. In particular, the study will focus on the design of an experimental procedure that is able to provide as much information as possible in terms of stress, temperature and strain rate in a single test. |
Data del bando | 11/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale/Assegno_di_ricerca_in_Progettazione_Meccanica_e_Costruzione_di_Macchine_2 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Codice postale | 60100 |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |