Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell’efficacia di un programma di attività fisica adattata per donne con osteoporosi e frattura vertebrale attraverso metodi e strumenti della ricerca qualitativa e quantitativa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the effectiveness of an adapted physical activity program for women with osteoporosis and vertebral fracture using qualitative and quantitative methods |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le fratture correlate all'osteoporosi rappresentano un grave ostacolo all'invecchiamento in buona salute. Tra gli interventi non farmacologici da attuare nella prevenzione e nel trattamento dell’osteoporosi, l’attività fisica può rappresentare un’arma importante. Le linee guida sulla gestione dell’osteoporosi raccomandano di praticare regolarmente attività fisica. Nonostante ciò, l’efficacia dell’esercizio fisico nei pazienti con osteoporosi e frattura vertebrale è al momento controversa. Obiettivi della ricerca sono:1) indagare con metodi della ricerca qualitativa e quantitativa, in un campione di donne con osteoporosi e frattura vertebrale che hanno preso parte ad un programma sperimentale di attività fisica adattata (progetto OSTEO-AFA/2014), se il programma ha avuto un effetto sulla qualità della vita e sul vissuto personale di malattia; 2) indagare i meccanismi facilitatori e di ostacolo al proseguimento dell’attività fisica; 3) condurre un’analisi costo-utilità del programma. |
Descrizione sintetica in inglese | Fractures related to osteoporosis represent a serious obstacle to healthy aging. Among the non-pharmacological interventions in the prevention and treatment of osteoporosis, physical activity can represent an important strategy. The guidelines on the management of osteoporosis recommend practicing regular physical activity. Despite this, the effectiveness of exercise in patients with osteoporosis and vertebral fracture is currently controversial. Research objectives are: 1) investigate with qualitative and quantitative research methods, in a sample of women with osteoporosis and vertebral fracture who took part in an experimental program of adapted physical activity (OSTEO-AFA/2014 project), if the program had an effect on the quality of life and on the personal experience of illness; 2) investigate barriers and facilitators towards physical activity adherence; 3) conduct a cost-utility analysis of the program. |
Data del bando | 12/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |