Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Assegno di ricerca per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie innovative per la fruizione delle fonti orali digitalizzate |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research grant for research and development of innovative technologies for the use of digitized oral sources |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Fonti 4.0 mira a innovare la fruizione di fonti orali digitalizzate, che testimoniano la storia, la cultura e la lingua del territorio dall'inizio del Novecento a oggi. Queste sonoinestimabili fonti di ricchezza culturale e, se valorizzate opportunamente, una risorsaeconomica e occupazionale. La loro frammentaria distribuzione impedisce unaprofonda innovazione dei processi e degli strumenti per la loro fruizione, rendendo necessaria l'azione di un competence center. Con la collaborazione di a) EPFL,riferimento mondiale nelle digital humanities, b) Mind@ware, azienda che ha tra i corebusiness la valorizzazione dei beni culturali, e c) Fondazione Cini, ente culturale dirilevanza internazionale, Fonti 4.0 vuole sviluppare e trasferire nel territorio competenzee software in grado di rivoluzionare la fruizione delle fonti orali, aprendo nuove opportunità per le Creative Industries. |
Descrizione sintetica in inglese | Fonti 4.0 aims to innovate the use of digitized oral sources, which testify the history, culture and language of the area from the beginning of the twentieth century to today. These are invaluable sources of cultural heritage and, if properly valued, an economic and employment resource. Their fragmented distribution prevents a profound innovation of processes and tools for their use, making the action of a competence center necessary. With the collaboration of a) EPFL, a world reference in digital humanities, b) Mind@ware, a company that has the enhancement of cultural heritage among its core businesses, and c) Fondazione Cini, a cultural institution at international level, Fonti 4.0 intends to develop and transfer to the territory software skills capable of revolutionizing the use of oral sources, opening up new opportunities for Creative Industries. In order to enhance these documents it is necessary to know their content, making them searchable and therefore usable. |
Data del bando | 11/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dei.unipd.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione-Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.dei.unipd.it |
canazza@dei.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |