Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione comparativa delle caratteristiche qualitative e nutrizionali di diverse varietà di frumento e dei relativi sottoprodotti da agricoltura biologica e convenzionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Comparative evaluation of the qualitative and nutritional characteristics of different varieties of wheat and related by-products from organic and conventional agriculture |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto riguarda la caratterizzazione più approfondita dei sottoprodotti della macinazione del grano per verificare la possibilità di possibili riutilizzi a scopo alimentare limitando gli scarti e di verificarne la qualità. Particolare attenzione sarà destinata all’indagine della presenza di strato aleuronico e della sua componente enzimatica, per comprendere quali sottoprodotti evidenziano maggiormente la presenza di componenti dello strato aleuronico, nonché quali di questi presentino maggiore attività enzimatica proteolitica e amilolitica. Parallelamente farine e sottoprodotti derivanti da coltura convenzionale e biologica verranno analizzati in termini qualitativi e quantitativi al fine di una più completa caratterizzazione nutrizionale e nutraceutica. I risultati ottenuti saranno la base per future formulazioni di preparati di alto valore nutrizionale per l’alimentazione umana, derivanti da sottoprodotti della lavorazione del frumento. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project concerns the more in-depth characterization of the by-products of wheat grinding to verify the possibility of possible re-uses for food purposes by limiting waste and to verify their quality. Particular attention will be paid to the investigation of the presence of the aleuronic layer and its enzymatic component, to understand which by-products highlight the presence of components of the aleuronic layer, as well as which of these have greater proteolytic and amylolytic enzymatic activity. In parallel, flours and by-products deriving from conventional and organic farming will be analyzed in qualitative and quantitative terms in order to achieve a more complete nutritional and nutraceutical characterization. The results obtained will be the basis for future formulations of preparations of high nutritional value for human consumption, deriving from by-products of wheat processing. |
Data del bando | 13/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |