Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bioregolatori di nuova generazione per migliorare la qualità in pesco e melo: i casi studio del diradamento e della colorazione superficiale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New-generation plant bioregulators to improve fruit quality in apple and peach: the case studies of fruit thinning and red color improvement |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Descrizione sintetica in italiano | Svariati parametri visuali e analitici concorrono a definire la qualità dei prodotti ortofrutticoli, sebbene gli attori coinvolti nella catena produttiva non condividano sempre lo stesso interesse verso tali parametri. Tratti fenotipici come la pezzatura e il colore superficiale, tuttavia, rappresentano i parametri commerciali più importanti e sono regolamentati da specifiche norma e livello comunitario e nazionale. La ricerca, quindi, sarà focalizzata essenzialmente su due aspetti del pre-raccolta in melo e pesco: il diradamento (in entrambe le specie) e la colorazione superficiale delle mele. Le tecniche di miglioramento della qualità che saranno valutate nel progetto comprendono l'adozione di trattamenti in campo e in post-raccolta basati sull'utilizzo di biostimolanti a base ormoni-simile in formulazioni innovative. |
Descrizione sintetica in inglese | Several visual and compositional parameters concur to define the quality of horticultural products, although the players involved in the productive chain do not always share common interests on these parameters. Exterior traits such as fruit size and skin color, however, are among the most important commodity parameters and are specifically regulated at the international, EU and national level. Therefore, the research will be focused on two key aspects of the pre-harvest management of both apple and peach: thinning (in both species) and superficial color development in apple. Techniques improving the fruit quality that will be assessed in this project will include the adoption of field and post-harvest treatments based on hormone-like innovative formulations. |
Data del bando | 13/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio e delle lettere di referenza |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview and reference letters. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (PD) Italy |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 Legnaro (PD) Italy |
Sito web | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
direzione.dafnae@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |