Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Inibitori della Monoammino Ossidasi B come nuovi farmaci mirati a bloccare l’inflammasoma NLRP3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monoamine oxidase B inhibitors as novel drugs targeting NLRP3 inflammasome |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Gli inflammasomi sono componenti essenziali dell’immunità innata, in grado di “sentire” danni tissutali o microbi, attivando la risposta infiammatoria. Tra questi, l’inflammasoma NLRP3 costituisce una difesa contro il danno cellulare ed i patogeni, nonostante la sua attivazione incontrollata sia responsabile di varie patologie. Abbiamo scoperto una nuova via di attivazione per l'NLRP3, che apre nuove opportunità per utilizzare composti già utilizzati in clinica per nuove indicazioni terapeutiche. L'attivazione dell'NLRP3 è mediata dall'enzima Monoamino Ossidasi B (MAO-B), posizionando MAO-B come un promettente “target” per il trattamento di malattie autoinfiammatorie e autoimmuni. L'uso di iMAO-B rappresenta un'importante opportunità per sviluppare nuove terapie a basso rischio e a basso costo. Il progetto valuterà la fattibilità tecnica e commerciale del riposizionamento di iMAO-B come nuovo trattamento della gotta e di altre malattie mediate dall'NLRP3 |
Descrizione sintetica in inglese | Inflammasomes are key components of the innate immune system, which sense tissue injury or microbes, thereby activating the inflammatory response. The NLRP3 inflammasome represents a protective weapon against cell damage and pathogens, though its uncontrolled activation drives the progression of many disorders. We discovered a novel activation pathway to the NLRP3, which opens new opportunities to use an existing line of compounds for radically new medical indications. The activation of the NLRP3by the enzyme Monoamine Oxidase B (MAO-B) through ROS production, positioning MAO-B as a promising target to treat autoinflammatory and autoimmune diseases. The use of iMAO-B represents a major opportunity to develop new therapies at low risk and a fraction of the cost. The project will assess the technical and commercial feasibility of repositioning iMAO-B as a novel treatment of gout and other NLRP3 inflammasome-driven diseases |
Data del bando | 12/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |