Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo di mTOR nel muscolo scheletrico nella cachessia tumorale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Role of mTOR in skeletal muscle during cancer cachexia |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La regolazione della sintesi proteica e della degradazione in condizioni in-vitro è ben descritta. Il modo in cui la loro interazione influenza la dimensione e la funzione degli organi adulti in un contesto in vivo non è ben compreso. Qui combiniamo modelli di topi transgenici, approcci farmacologici, proteomica allo stato dell'arte e tecniche di fisiologia muscolare altamente avanzate, per comprendere come la degradazione delle proteine influenzi la crescita e la funzione dei muscoli. Il nostro focus sul ruolo della chinasi mTOR, noto per regolare la dimensione delle cellule nella maggior parte degli organi che vanno dal lievito all'uomo, rende questo progetto di grande rilevanza, anche nelle numerose altre patologie affette da segnalazione mTOR disregolata. Infatti, attualmente non è ben chiaro come le terapie che indirizzano la segnalazione mTOR disregolata in specifici tessuti, come accade per esempio in molti tumori, influenzano il funzionamento di altri tessuti |
Descrizione sintetica in inglese | The regulation of protein synthesis and degradation in in-vitro conditions is welldescribed. However, how their interplay affects adult organ size and function in an in-vivo context is not well understood. Here we combine transgenic mouse models, pharmacological approaches, state-of-the art proteomics, and highly advanced muscle physiology techniques, to understand how protein degradation affects muscle growth and function. In particular, our focus on the role of the kinase mTOR, known to regulate cell size in most organs ranging from yeast to humans, makes this project of great relevance, also in the numerous pathologies affected by dysregulated mTOR signaling. Indeed, it is currently not well understood how therapies targeting dysregulated mTOR signaling in specific tissues, as occurs for example in many tumors, affect the functioning of other tissues |
Data del bando | 12/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |