Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie integrate per il registro di paesaggi storici: approcci partecipativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated Methodologies to Historical Landscapes Recording: Participatory Approaches |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/08 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE |
Descrizione sintetica in italiano | In particolare si centrerà sugli aspetti relativi allo studio dell’edilizia ecclesiastica di un territorio seguendo la schedatura predisposta dal progetto CARE e tenendo conto delle distinte fonti e come si studiano partendo dalla documentazione scritta (e il loro reperimento negli archivi), quella architettonica (documentazione fotogrammetrica, analisi stratigrafica ed elaborazione grafica), studio e documentazione dell’arredo liturgico e dei materiali archeologici rinvenuti all’interno di uno scavo relativo ad un contesto ecclesiastico (fotografia, disegno e digitalizzazione). |
Descrizione sintetica in inglese | In particular, it will focus on aspects relating to the study of ecclesiastical buildings in a territory following the CARE project forms and taking into account the different sources and how they are studied starting from the written documentation (and their retrieval in the archives), the architectures (documentation photogrammetry, stratigraphic analysis and graphic processing), study and documentation of the liturgical furnishings and archaeological materials found in an excavation relating to an ecclesiastical context (photography, drawing and digitalisation). |
Data del bando | 17/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://pica.cineca.it/unipd/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Progetti HILAR e CHAV_SID19_01 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Piazza Capitaniato, 7 |
Sito web | https://www.beniculturali.unipd.it/www/lavorare/bacheca-di-dipartimento/ |
dipartimento.beniculturali@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |