Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell'inquinamento atmosferico da particolato in Pianura Padana con campionatori a diversa risoluzione temporale (pubblicato nell'Albo ufficiale con il n. 11499) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of air pollution by particulate matter in the Po Valley with samplers with different temporal resolution (published on the Albo ufficiale with n. 11499) |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà seguire le varie campagne di campionamento, gestendo i diversi campionatori utilizzati. Analizzerà presso il LABEC i filtri raccolti sia con alta risoluzione temporale che giornaliera per la determinazione degli elementi presenti nel particolato, Infine, svilupperà nuove metodologie di analisi statistica multivariata che permettano di analizzare insieme i dati raccolti con diverse risoluzioni temporali, identificando le sorgenti del particolato a partire dai dati analitici prodotti |
Descrizione sintetica in inglese | The grant holder will have to follow the various sampling campaigns and to manage the different samplers which will be used. He/She will analyze at the LABEC the filters collected both with high temporal and daily resolution for the determination of the elements present in the particulate. Finally, he/she will develop new multivariate statistical analysis methodologies that will allow to analyze together the data collected with different temporal resolutions, identifying the particulate sources starting from the produced analytical data. |
Data del bando | 11/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003666863-UNFICLE-aaab0f76-e1b5-4591-8d46-ffb1ac789a29-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25171 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Diploma di Laurea in Fisica, conseguito ai sensi del V.O. ovvero Laurea Specialistica o Magistrale conseguita ai sensi del N.O. (D.M. 509/99 – D.M. 270/04 e successive modifiche) ovvero titolo di studio equipollente conseguito all'estero. Titolo accademico di Dottore di ricerca in Fisica (obbligatorio) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Degree in Physics. PhD in Physics (compulsory) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
franco.lucarelli@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |