Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Processi inclusivi e di co-creazione di servizi e policy per la sostenibilità ambientale urbana, Ideazione e attivazione di processi partecipativi, 2020_ASSEGNI_DASTU_33 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inclusive processes and co-creation of services and policies for urban environmental sustainability, Conception and activation of participatory processes, 2020_ASSEGNI_DASTU_33 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma prevede l'ideazione e la conduzione di percorsi di co-creazione per progetti di ricerca inerenti la sostenibilità ambientale urbana. Il lavoro consisterà nelle seguente fasi: (1) ricerca e approfondimento della letteratura e delle tecniche di co-creazione e i modelli di governance condivisa nei processi di rigenerazione urbana, finalizzati alla promozione di comportamenti sostenibili, alla realizzazione di nuovi servizi, nuovi strumenti di governance e, in parte, nuovi prodotti e artefatti per la sostenibilità urbana; (2) costruzione della metodologia di attuazione dei processi partecipativi mediante percorsi di co-creazione realizzati su misura per i progetti oggetto della ricerca; (3) l'applicazione degli strumenti nei casi applicativi e valutazione delle esperienze. |
Descrizione sintetica in inglese | The program investigates the design and management of co-creation pathways for research projects related to urban environmental sustainability. The work will consist of the following phases: (1) research and study of literature and co-creation techniques and shared governance models in urban regeneration processes, aimed at promoting sustainable behaviors, creating new services, new governance tools and, in part, new products and artifacts for urban sustainability; (2) construction of the methodology for implementing participatory processes through co-creation pathways tailored to the projects being researched; (3) the application of the tools in real application cases and evaluation of experiences. |
Data del bando | 06/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) AFRICA EUROPE CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19830.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Codice postale | 20133 |
Indirizzo | Piazza Leonardo da Vinci 32 |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |