Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Contenuti, media digitali e racconto audiovisivo: il futuro delle co-produzioni fra online e offline, Progetto, produzione di contenuti multimediali e sperimentazione di sistemi comunicativi multicanale, 2020_ASSEGNI_DESIGN_16 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Contents, digital media and audiovisual narration: co-productions between online and offline, Design, production of multimedia contents and experimentation of multichannel communication systems, 2020_ASSEGNI_DESIGN_16 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto e la produzione di contenuti si confrontano oggi con opportunità e vincoli dei media digitali e della comunicazione multicanale. Uno scenario che richiede ai progettisti un'innovazione continua di processi, strumenti e formati a supporto della relazione, del dialogo e della collaborazione fra attori con diversi ruoli e competenze. Se i settori della comunicazione, dell'intrattenimento, della cultura e della formazione si contaminano per offrire al mercato o alle istituzioni nuove modalità di coinvolgimento ed inclusione delle audience, emerge la necessità per i progettisti di sperimentare modalità, processi, forme del racconto e della produzione, attraverso tecnologie, strumenti e contenuti che mettano in relazione online e offline per offrire esperienze innovative. |
Descrizione sintetica in inglese | The design and production of content are confronted today with the opportunities and constraints of digital media and multichannel communication. A scenario that requires designers to continuously innovate processes, tools and formats to support the relationship, dialogue and collaboration between actors with different roles and skills. Nowadays the sectors of communication, entertainment, culture and training contaminate each other to offer the market or institutions new ways of engaging and including audiences. Therefore, designers are asked to experiment with methods, processes, forms of storytelling and production, where technologies, tools and contents can connect online and offline in order to offer innovative experiences. |
Data del bando | 13/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |