Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design per l'incubazione di processi di innovazione per i settori creativi e culturali, Nuove strategie di ricerca-azione a lungo termine per piccoli e remoti distretti culturali Europei , 2020_ASSEGNI_DESIGN_17 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design for the incubation of innovation processes for the cultural and creative sectors, New long-term research-actions strategies for small and remote European cultural districts, 2020_ASSEGNI_DESIGN_17 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Secondo la Nuova Agenda Europea per la Cultura, la cultura è il 4 ° pilastro dello sviluppo sostenibile globale ed è al centro di molteplici crossover che ne sottolineano il rinnovato riconoscimento del valore per il miglioramento delle aspettative di vita, della coesione sociale e del dialogo interculturale. Il design, essendo parte delle industrie culturali e creative (CCI), quindi tra i settori più colpiti durante la pandemia, ha un ruolo fondamentale nell'indagare traiettorie innovative. Il programma si propone di indagare le potenzialità del design, attraverso approcci del participatory design, nel supportare lo sviluppo culturale in 10 piccoli e remoti luoghi europei spopolati, remoti e depositari di una cultura materiale e immateriale che rischia di essere sottovalutata e perduta. |
Descrizione sintetica in inglese | According to the New European Agenda for Culture, culture is the 4th pillar in the global sustainable development and is at the centre of multiple crossovers that underline its renewed value recognition for the improvement of life expectations, social cohesion and intercultural dialogue. Design, being part of the cultural and creative industries (CCIs), therefore among the hardest-hit sectors during the pandemic, plays a fundamental role in envisioning innovation's trajectories. This program aims to investigate the potential of design, through participatory design approaches, in strengthening the cultural development in 10 small and remote European places which are depopulated, relationally remote and depositories of a material and immaterial culture that risks being undervalued and lost. |
Data del bando | 13/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 14/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |