Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il rafforzamento della trasformazione digitale per affrontare le nuove sfide del manufatturiero, Sviluppi tecnici, analisi di ecosistema e upskilling per il repurposing del manufatturiero, 2020_ASSEGNI_DIG_72 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Enhancing the digital transformation to face the new manufacturing challenges, Technical developments, ecosystem analysis and upskilling for manufacturing repurposing, 2020_ASSEGNI_DIG_72 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il repurposing e il riorientamento delle capacità di produzione sono diventati molto importanti per soddisfare i bisogni imminenti della società per le attrezzature essenziali. Il programma di ricerca affronta come la trasformazione digitale influisce sui seguenti aspetti: i) repurposing, adattamento e ramp-up dei sistemi produttivi per le nuove e urgenti esigenze di produzione; ii) dimostrare modelli di flessibilità per la supply chain per il repurposing dei sistemi produttivi e una corretta gestione del rischio di disruption; iii) tecnologie di automazione, meno dipendenti dalla mano d¿opera presente negli stabilimenti, e certificazione della produzione riproposta o riavviata dopo una fermata; iv) qualificazione di operatori / tecnici per linee di produzione nuove / riqualificate. |
Descrizione sintetica in inglese | Re-orientation and repurposing of production capacities has recently become very urgent to meet the urgent needs of our societies for vital equipment. The research program addresses how the digital transformation affects the following aspects: i) repurposing, adaptation and ramp-up of production lines to quickly adjust to new and urgent production needs; ii) demonstrate flexibility models for the supply chain for the repurposing of production lines and proper risk management in case of disruption of supply chains; iii) automation technologies that are less dependent on work force present in factories, and certification of production repurposed or restarted after a shutdown; iv) qualification of operators/technicians for new/repurposed production lines. |
Data del bando | 06/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23600.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |