Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni di Data Analytics ai processi di Supply Chain Management, Metodi Machine Learning/Statistical Data Processing per demand forecast e ottimizzazione logistica, 2020_ASSEGNI_DIG_73 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data Analytics Applied to Supply Chain Management Processes, Machine learning/statistical data processing methods for forecasting demand and optimising logistics, 2020_ASSEGNI_DIG_73 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | L¿oggetto della Ricerca è sistematizzare le applicazioni più recenti di metodi di analisi dati (SDP, ML) e sviluppare applicazioni innovative all¿intersezione tra metodologie orientate al dato e problematiche di gestione della supply chain (ad esempio previsione domande ricambi, ottimizzazione trasporti, allocazione risorse limitate in una rete, analisi rischio). La Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: - ricognizione delle applicazioni (letteratura scientifica, soluzioni commerciali) di metodi di Statistical Data Processing e Machine Learning al mondo SCM; - raccolta di dati da test bed accademici o da casi di studio reali; - sviluppo, applicazione e test, inclusa selezione degli strumenti/ambienti di sviluppo applicativo più adatti. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of the research is to examine and organise the most recent applications of data analysis methods (SDP, ML) in SCM. and develop innovative applications at the intersection of methods for elaborating data and problems in supply chain management (for example, in forecasting spare parts demand, optimising transport, allocating scarce resources in a network, risk analysis). Our research objectives are to: - Carry out a survey of statistical data processing and machine learning methods applied to the SCM world (by reviewing scientific literature and commercial solutions). - Gather data from academic testbeds or real study cases. - Conduct the development, application and testing of these methods, selecting the most suitable tools and application development environments. |
Data del bando | 06/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |