Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biopeptidi antiossidanti da matrici alimentari diverse, quali latte e bevande vegetali fermentate e non: analisi del loro potenziale meccanismo d’azione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Antioxidant bioactive peptides from different food matrices, such as milk and soy drink fermentated and not fermentated: analysis of their mechanism of action in human cells |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'Assegnista svolgerà un lavoro di ricerca sull’analisi di biopeptidi antiossidanti estratti di latte o di bevande vegetali e di loro derivati quali latte o dessert vegetali fermentati attraverso simulazione della digestione gastrointestinale, identificare i peptidi prodotti, valutare il loro possibile assorbimento intestinale in un modello cellulare e valutare la loro attività antiossidante in cellule umane. In modo particolare verrà analizzato il meccanismo molecolare d’azione dei peptidi bioattivi in cellule Caco-2. Sede principale della ricerca sarà il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con la Centrale del Latte di Vicenza. E' obbligatoria la condizione di disoccupazione/inoccupazione e un'età inferiore a 35 anni |
Descrizione sintetica in inglese | The Research fellow will carry out the research on the analysis of the antioxidant bioactive peptides extracted from milk and soy and their fermented derivatives, such as drinks or desserts. In addition, the recipient will simulate the gastrointestinal digestion of the food matrices, identify the resulting peptides, setup a cellular model for the absorption of the identified peptides and evaluate the antioxidant effects of these peptides on human cells. In particular, the molecular mechanism of these peptides in Caco-2 cells will be analysed. The research will be developed at the Department of Biomedical Sciences of the University of Padua, in collaboration with the Centrale del Latte of Vicenza. An unemployment certificate and an age below 35 y.o. are required |
Data del bando | 20/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |