Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Discriminazione e quantificazione delle relazioni tra processo neoplastico, microambiente e risposta immunitaria in immagini istologiche - Rif. 272/2020-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Discrimination and quantification of the relationships among neoplastic process, microenvironment, and immune response in histology images - Ref. 272/2020-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le moderne tecniche di intelligenza artificiale consentono una sempre maggiore precisione nel delineare aspetti tipici dei processi degenerativi e neoplastici partendo da immagini istologiche. Alcune di queste valutazioni devono essere tradotte in termini quantitativi e, spesso, tale scopo è difficile per un operatore umano, seppur esperto, che osserva l'immagine. A titolo di esempio, la risposta immunologica ai neoantigeni del cancro rappresenta un importante discriminatore della prognosi in molte malattie neoplastiche. L'obiettivo del Programma di Ricerca è quello di sviluppare metodiche accurate per la discriminazione e l'analisi delle relazioni esistenti tra diverse popolazioni cellulari. |
Descrizione sintetica in inglese | Modern artificial intelligence techniques allow for an increased accuracy in the definition of typical aspects of degenerative and neoplastic processes, starting from histology images. Such aspects shall be numerically assessed and, often, this task is difficult even for an expert operator when observing the images by naked eye. As an example, the immune response to cancer neoantigens represents an important discriminant for the patient prognosis in several neoplastic pathologies. The aim of the Research Program is the development of accurate methods for the discrimination and analysis of the relationships existing among different cell populations. |
Data del bando | 20/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |