Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione elettromagnetica di nano-materiali di nuova generazione per applicazioni di energy harvesting a microonde e ad onde millimetriche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electromagnetic characterization of new generation nanomaterials for microwave and millimeter-wave energy harvesting applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca consiste inizialmente nel progetto di rectenne a microonde realizzate su HfZrO depositato su subtrato di comune Silicio a 2.45 GHz. A seguito della caratterizzazione elettromagnetica dell’HfZrO anche alle onde millimetriche (24-26 GHz), sarà possibile una doppia attività: 1) a partire da misure fornite da altri partner del progetto, sviluppo di modelli circuitali di diodi MIM e MIIM (su MoS2) per alte frequenze, ii) progetto di rectenne a 24-26 GHz. Queste attività richiederanno l’uso combinato di strumenti di simulazione circuitale ed elettromagnetica delle soluzioni prescelte. Il piano delle attività include anche la realizzazione e caratterizzazione sperimentale di primi prototipi di rectenne su HfZrO operanti alle microonde (2.45 GHz), per le quali sarà necessario l’impiego di un Vector Network Analyzer (per la misura dei parametri di scattering) e di uno Spectrum Analyzer (per la misura del diagramma di radiazione delle antenne). |
Descrizione sintetica in inglese | The initial research activity consists of the design of microwave rectennas realized on HfZrO deposited on a common Si substrate. After the electromagnetic characterization of the HfZrO at the millimeter-waves (24-26 GHz), a twofold activity will be carried out: i) on the basis of measurement provided by other partners, the extraction of analytical models for MIM and MIIM diodes (on MoS2) suitable for high frequency; ii) the design of rectenne operating at 24-26 GHz. These activities will need for the combined use of circuital and electromagnetic software tools for the simulation of the chosen solutions. The activity plan also includes the experimental characterization of the first prototypes of rectenna operating in the microwave frequency range (2.45 GHz): the use of instrumentation, such as the Vector Network Analyzer (for scattering parameters measure) and the Spectrum Analyzer (for the radiation pattern measure) will be needed. |
Data del bando | 24/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |