Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SOGGETTI CON PROTESI TOTALE DI ANCA E DI GINOCCHIO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Physical ActIvity after knee or hip Replacement |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La sostituzione totale di anca e di ginocchio sono tra le procedure chirurgiche elettive più comuni in Europa. L'osteoartrosi è la causa più comune. L'attività fisica regolare è uno degli interventi più efficaci per migliorare le condizioni di comorbidità cronica. Pertanto, oltre al sollievo dai sintomi, se THR / TKR inducessero un aumento della PA, si può ipotizzare anche un effetto benefico sullo stato complessivo di salute. Tuttavia, diversi studi hanno dimostrato che le persone che hanno completato il trattamento con THR / TKR (chirurgia più successiva fase di riabilitazione) non aumentano che marginalmente la PA rispetto a prima dell’intervento chirurgico e meno frequentemente raggiungono i livelli di esercizio raccomandati dall’OMS per gli individui di pari età. |
Descrizione sintetica in inglese | Total Hip Replacement and Total Knee Replacement are among the most common elective surgical procedures in Europe. Osteoarthritis is the commonest underlying conditions for both THR and TKR. A Regular Physical Activity is one of the most effective intervention to improve the prevalent chronic co-morbid conditions. Therefore, in addition to symptom relief, if THR and TKR also increased PA, it could potentially benefit the overall health of the individual undergoing these types of surgery. However, several studies proved that individuals who have completed THR and/or TKR treatment (surgery plus subsequent rehabilitation phase) do not seem to increase PA from pre-to-post-surgery, and are significantly less likely to meet WHO PA guidelines than individuals of same age. |
Data del bando | 24/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA QUALITA' DELLA VITA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
quvi.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |