Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Combustione di oli pesanti, modellazione della combsutione di una goccia isolata, 2020_ASSEGNI_DCMC_38 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HFO Combustion, Isolated droplet combustion modeling, 2020_ASSEGNI_DCMC_38 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/26 - TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCESSI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | La combustione di idrocarburi continuerà ad alimentare la crescente domanda del pianeta per la mobilità e generazione di energia nei prossimi decenni, spostandosi verso a combustibili di valore inferiore e più difficili da bruciare, rispettando allo stesso tempo normative sulle emissioni sempre più rigorose. Questi combustibili includono oli combustibili pesanti (HFO) e residui (vacuum), che sono difficili da bruciare in modo pulito a causa della presenza di asfalteni, le frazioni insolubili ad altissimo peso molecolare. Il programma svilupperà modelli multifase gas-liquido della combustione di gocce isolate di HFO, includendo la possibile formazione di bolle all'interno. |
Descrizione sintetica in inglese | The combustion of hydrocarbons will continue to feed the planet¿s growing demand for mobility and power generation over the next several decades, shifting to a lower value, more difficult-to-burn fuels while at the same time meeting more stringent emissions regulations. These lower value fuels include heavy fuel oils (HFO) and vacuum residuals, which are difficult to burn cleanly due to the presence of asphaltenes, the very high molecular weight insoluble fractions found in high concentrations in crude oils. The program will develop gas-liquid multiphase models of HFO isolated droplet combustion, including the possible formation of bubbles inside the droplet. |
Data del bando | 19/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 34195.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |