Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione del processo di trasduzione all'interfaccia aptamero/superfici elettrodiche nano strutturate per la realizzazione di aptasensori elettrochimici altamente specifici e sensibili per applicazioni in campo bio-tecnologico e ambientale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of transduction process at the aptamer/nano-structured electrodic interfaces for the construction of highly specific and sensitive electrochemical aptasensors for applications in bio-technological and environmental field |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Physical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca nel campo dei biosensori elettrochimici per applicazioni in diversi ambiti è in continua evoluzione. Di recente, come elemento di bio riconoscimento hanno trovato applicazione gli aptameri, in grado di riconoscere un'ampia varietà di analiti. I relativi dispositivi, aptasensori, permettono la rivelazione di analiti semplici e complessi. Nel loro sviluppo, l'integrazione aptamero/trasduttore è una fase critica che coniuga una elevata efficienza di trasduzione in assenza di denaturazione dell'attamero. L'idea prevede lo sviluppo di nuovi metodi di integrazione all'interfaccia aptamero/trasduttori nano-strutturati studiati con tecniche spettroscopiche (i.e. XPS, FTIR), elettrochimiche (i.e. voltammetria ciclica e spettroscopia di impedenza) e computazionali (reti complesse) utilizzando molecole ligando per applicazioni bio-tecnologiche e ambientali (i.e.trombina e atrazine). |
Descrizione sintetica in inglese | Research on electrochemical biosensors for applications in many fields is constantly evolving. Recently, as bio-recognition elements, aptamers, able to recognize and bind a wide variety of biological targets, has been explored. The relative devices, "aptasensors", allow the detection of simple and complex analytes. In their development, the critical phase is the aptamer-transducer integration that does not always allow combining high transduction efficiency and absence of denaturing of the aptamer. The proposed idea is the development of new methods of integration aptamer/transducer nano-structured interfaces. These will be studied by spectroscopic (i.e. XPS, FTIR), electrochemical (i.e. cyclic voltammetry and impedance spectroscopy), and computational (complex networks) techniques, using ligand molecules as model (i.e. thrombin eatrazine) of biotechnological and environmental interest |
Data del bando | 24/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 35000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www1.unisalento.it/bandi-concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 35000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEL SALENTO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | LECCE |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | PIAZZA TANCREDI, 7 |
Sito web | http://WWW.UNISALENTO.IT |
alessandra.inguscio@unisalento.it | |
Telefono | 0832298649 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dip.scienze.tecnologie.biologiche@certunile. it |