Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione, Guida e Controllo Combinato di manipolatori robotici spaziali , Modellazione, Guida e Controllo Combinato di manipolatori robotici spaziali , 2020_ASSEGNI_DAER_33 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling, Guidance and Combined Control of space robot manipulators , Modelling, Guidance and Combined Control of space robot manipulators , 2020_ASSEGNI_DAER_33 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L'utilizzo di manipolatori robotici in applicazioni spaziali sta diventando di interesse rilevante in tutte le applicazioni che richiedono interazione tra due piattaforme spaziali, quali l'ispezione di satelliti non cooperanti, la manutenzione, il rifornimento e l'assemblaggio di sistemi orbitanti. Questo porta alla necessità di operare manipolatori spaziali montati su piattaforme di dimensione comparabile a quella del manipolatore, in cui il moto della base non può essere considerato solo come una perturbazione. Quindi, le dinamiche del satellite e del manipolatore devono quindi essere considerate in modo combinato in tutti i problemi di guida e controllo in prossimità. |
Descrizione sintetica in inglese | The use of robotic manipulators in space applications is relevant in those applications which require the interaction between two distinct space assets. Examples of such applications are the inspection of uncooperative targets, on-orbit servicing, refueling and assembly of complex orbiting systems. This, bring the necessity of operating space manipulators mounted on platform of comparable size with the manipulator itself. In those cases, it is no more possible to consider the motion of the base as a perturbation. Therefore, the dynamics of both the spacecraft and the manipulator need to be combined in all the proximity guidance and control problems. |
Data del bando | 12/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22797.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |