Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio osservazionale, multicentrico, non-interventistico, retrospettivo per l’identificazione del valore prognostico e predittivo del profilo immunitario e del Tumor Mutation Burden valutato su tessuti tumorali (FFPE) di tumori solidi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of the prognostic and predictive value of Immune-profile and Tumor Mutation Burden evaluated on archival tumour samples (FFPE) of solid tumors: The INvEST Trial |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progredire della ricerca e il fiorire di sempre più combinazioni di terapia target con l’immunoterapia sottolineano l’urgente bisogno di avere un’analisi precisa del contesto immunologico del cancro. Il nostro gruppo ha già svolto ricerca sul ruolo del sistema immunitario in ambito del tumore del pancreas e del mesotelioma; pertanto, come ambito di ricerca, il nostro studio ha come principale obiettivo quello di identificare “firme di immunoprofilo” che descrivano il sistema immunitario nel tumore e possano avere un ruolo nel predire la prognosi e la risposta alla terapia standard o innovativa associata ai “check-point” inibitori. |
Descrizione sintetica in inglese | The progress of research and the presence in clinical routine of several combinations of target therapy with immunotherapy underline the urgent need to have a precise analysis of the immunological context of cancer. Our group has already carried out research on the role of the immune system in pancreatic cancer and mesothelioma; therefore, as a research area of our interest, our study has as its main objective to identify the "immunoprofile signatures" that describe the immune system in the tumor and may play a role in predicting the prognosis and response to standard or innovative therapy associated with " -point” inhibitors. |
Data del bando | 23/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/node/40798/assegno/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24426 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 20ar849-1-CRUI) |