Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione sperimentale del comportamento umani in attività di progettazione mediante EEG, Definizione protocollo di sperimentazione per acquisitzone/analisi di segnali fisiologici, 2020_ASSEGNI_DMEC_69 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimenthal characterization of the human behaviour in desing through EEG studies, Definition experimental protocol for acquisition/analysis of physiological singals, 2020_ASSEGNI_DMEC_69 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il Comportamento amano in attività di progettazione è stato studiato per diversi decenni mediante l'osservazione di sessione di progettazione, la valutazione dei risultati dell'attività progettuale e attraverso analisi protocollari del parlato e dei gesti. La disponibilità di sensori per la misura di segnali neuro-fisiologici quali eye-tracking, elettrocardiogrammi (ECG), galvanic skin response (GSR) etc. apre le possibilità di arricchire questo filone di studi con nuovi ser di dati ed, in ultima analisi, si scalare il volume delle osservazioni. Questa ricerca ha come obiettivo la definizione e validazione di un protocollo di sperimentazione per l'acquisizione e analisi di segnali fisiologici, con un focus specifico sui segnali EEG. |
Descrizione sintetica in inglese | Human behaviour in design has been studied for a few decades through the observation of design sessions, the assessment of the design output and through the protocol analysis of speech and gestures of design agents. The availability of sensors for recording physiological signals such as eye-tracking, electrocardiograms (ECG), galvanic skin response (GSR) etc. opens the possibility to enrich this thread of studies with new datasets of the human behaviour, also enabling to scale up the range of observations. This post-doc research aims at the definition and validation of an experimental protocol for the acquisition and analysis of physiological signals, with a specific focus on Electroencephalograms (EEG), |
Data del bando | 23/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |