Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soluzioni innovative di riparazione laser materiali compositi a matrice termoindurente riciclabile, Laser impulsati industriali per l¿effetto di riparazione sui polimeri termoindurenti riciclabili, 2020_ASSEGNI_DMEC_70 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative solutions laser repairing of recyclable fibre-reinforced thermoset composite materials, Industrial pulsed laser processing for inducing healing action on novel polymers, 2020_ASSEGNI_DMEC_70 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno di ricerca riguarda lo studio di soluzioni innovative di lavorazione laser pulsate su nuovi polimeri termoindurenti per controllare localmente l'effetto di curring. Queste nuove plastiche termoindurenti saranno utilizzate per produrre compositi polimerici rinforzati con le fibre di carbonio (CFRP) e la loro capacità di riparazione sarà valutata con e senza il rinforzo in fibra C. La tecnologia laser è versatile nei termini lavorazioni (termiche e/o chimiche) ed è flessibile nelle geometrie trattabili sia localmente che globalmente. Il lavoro deve sviluppare le tecniche adeguate per i difetti locali e più estesi valutando opportunamente l'effetto di lunghezza d¿onda, profilo del fascio laser e regime di emissione laser. |
Descrizione sintetica in inglese | The research assignment regards the study of laser process parameters on novel thermosetting polymers to control the healing effect locally. These novel thermosetting polymers will be used to produce carbon reinforced polymer composites (CFRP) and their repair capability will be assessed with and without the C fiber reinforcement. The laser technology is versatile in terms of the interaction mechanisms (thermal and / or chemical) and is flexible in terms of the geometries that can be treated both locally and globally. The research project will develop the appropriate techniques for local and large defects with the appropriate selection of the wavelength, the laser beam profile and the laser emission regime. |
Data del bando | 23/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |