Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di tuning automatico di applicazioni parallele in ambienti eterogenei e virtualizzati , Analisi e Ottimizzazione dinamica di applicazioni considerando proprietà extra-funzionali, 2020_ASSEGNI_DEIB_102 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | AutoTuning techniques for extreme-scale application for heterogeneous and virtualized systems, Power/performance/reliability-aware application optimizations considering the system run-time, 2020_ASSEGNI_DEIB_102 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il tuning automatico delle applicazioni e la possibilità di adattare il software a run-time sono aspetti fondamentali soprattutto se consideriamo sistemi virtualizzati e/o eterogenei. I framework di tuning automatico vengono usati per selezionare varianti di codice e se questa scelta viene fatta a run-time in relazione allo stato del sistema e dal workload dei dati, permettono di avere un ampio spazio di ottimizzazione. Il lavoro sarà rivolto al miglioramento di un framework di auto-tuning considerando applicazioni extreme-scale e proprietà extra-funzionali, con focus su consumo di potenza, prestazioni e reliability. |
Descrizione sintetica in inglese | Application autotuning and runtime adaptation are important aspects especially if we consider heterogeneous and virtualized systems. Autotuners can select among code variants in many different ways, and if this is done at run-time gives the possibility to take decisions dynamically according to the system status and data workload. The work will be related to the enhancement of a dynamic application autotuner while considering extreme-scale applications and extra-functional properties, with focus on power, performance and reliability. |
Data del bando | 18/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22390.2 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |