Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di modelli deep spiegabili per misurare similarità, Sviluppo di nuovi modelli deep per eseguire confronti binari e/o ranking tra immagini, 2020_ASSEGNI_DEIB_115 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Explainable deep learning models to assess similarity, New deep learning models to compare / rank images, 2020_ASSEGNI_DEIB_115 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca riguarda lo sviluppo di modelli di deep learning ed in particolare di metric learning per confrontare immagini (o altri dati caratterizzati da una connotazione spaziale). In particolare, i modelli di deep learning dovranno: Confrontare coppie di immagini al fine di stabilire un ordinamento (ad esempio il più giovane di una coppia di volti o la più veloce tra una coppia di auto) Fornire "una spiegazione" della decisione presa mostrando, con una sorta di saliency map, le regioni dell' immagine che hanno maggiormente contribuito perché la rete prendesse una specifica decisione. Lo studio sarà inizialmente svolto su immagini, per poi passare eventualmente ad altri tipi di dati con connotazione spaziale, quali mappe o traiettorie. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity concerns the design and development of deep learning models for metric learning among images (or other data characterized by a spatial coherence). The research activity will particularly focus on deep learning models that: Compare pairs of images to rank them (and for instance determining which face corresponds to the youngest person or which car is faster) Provide an explanation in the form of a saliency map for each and every decision. In particular, the saliency map should highlight image regions which have mostly contributed for the network to make such a decision The study will be initially performed on small images |
Data del bando | 18/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19377.48 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |