Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di riduzione dell'ordine dei modelli per il controllo in tempo reale di sistemi ambientali , Applicazione al caso di studio del Lago di Como CUP D42F18000190005, 2020_ASSEGNI_DEIB_117 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Model reduction for real-time control of environmental systems , The case study of the Lake Como basin CUP D42F18000190005, 2020_ASSEGNI_DEIB_117 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le crescenti pressioni sui sistemi ambientali stanno motivando lo sviluppo di modelli nonlineari e spazialmente distribuiti che includono processi caratterizzati da diverse scale temporali che impattano su molteplici portatori di interesse con obiettivi conflittuali. Questi modelli sono spesso incompatibili con applicazioni computazionalmente onerose, come analisi di sensitività, analisi di scenari, e controllo ottimo. La ricerca si propone di sviluppare nuove tecniche di riduzione dell'ordine dei modelli per identificare modelli ridotti che possano essere accoppiati con algoritmi di controllo in tempo reale a molti obiettivi per esplorare tradeoff tra obiettivi conflittuali. Le metodologie sviluppate saranno applicate nel caso di studio del Lago di Como nell'ambito del progetto IN-WOP. |
Descrizione sintetica in inglese | The increasing pressures on environmental systems are motivating the development of highly nonlinear and spatially heterogenous models which comprise processes with multi-scale time dynamics impacting on a wide range of competing stakeholders. These models are often unsuitable for computationally intensive applications such as sensitivity analysis, scenario analysis, and optimal control. The research will contribute to the development of novel model reduction techniques for the identification of surrogate models that can be combined with multi-objective online control algorithms to discover tradeoffs between multisectoral demands. The developed methodologies will be demonstrated on the Lake Como basin (Italy) as part of the IN-WOP project. |
Data del bando | 19/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 28496.4 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |