Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi sperimentale e modellistica dei fenomeni di trasporto in batterie a flusso al vanadio, Sviluppo di un sistema di misura per il monitoraggio dello sbilanciamento degli elettroliti, 2020_ASSEGNI_DENG_48 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental and modelling analyses of mass transport phenomena in vanadium redox flow batteries, Development of an experimental set-up for monitoring electrolytes imbalance, 2020_ASSEGNI_DENG_48 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività prevista nel programma di ricerca consiste nella messa a punto di un setup sperimentale per il monitoraggio dello sbilanciamento degli elettroliti in batterie a flusso al vanadio. La perdita di capacità causata dallo sbilanciamento verrà valutata durante cicli di carica-scarica al variare delle condizioni operative, tra cui corrente di funzionamento, concentrazione degli elettroliti e temperatura. L'assegnista dovrà inoltre svolgere attività di modellizzazione, con particolare attenzione ai fenomeni di trasporto attraverso la membrana. L'analisi modellistica sarà utilizzata per supportare e consolidare l'interpretazione dei dati sperimentali e permetterà di trarre utili indicazioni sullo sviluppo di strategie operative per mitigare lo sbilanciamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program consists in the development of an experimental setup for monitoring electrolytes imbalance in vanadium redox flow batteries. The capacity loss induced by electrolytes imbalance will be evaluated during charge-discharge cycles varying operative conditions, among which operating current, electrolytes concentration and temperature. Moreover, the research assistant will perform modelling activities, with particular attention on mass transport phenomena through the membrane. The model will be used to provide a more solid interpretation of experiments and will assist the development of operating strategies for the reduction of electrolytes imbalance. |
Data del bando | 27/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |