Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione di sistemi costruttivi per la riqualificazione sismica-energetica di edifici esistenti attraverso impiego di algoritmi genetici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of construction systems for the seismic-energetic requalification of existing buildings through the use of genetic algorithms |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca è rivolto a candidati in possesso di una laurea magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria Edile e che presentino un curriculum scientifico idoneo allo svolgimento di attività di ricerca in merito alla modellazione di sistemi strutturali per la riqualificazione sismica-energetica del costruito esistente e ottimizzazione delle loro performance con obbiettivi multipli. Il candidato deve aver maturato un’esperienza scientifica o documentata nell’ambito delle Costruzioni, con particolare riguardo ai metodi di ottimizzazione strutturale e a nuovi sistemi costruttivi sia per edifici di nuova progettazione che per la riqualificazione di edifici esistenti. L’attività di ricerca si articolerà nelle seguenti fasi: 1. Analisi dello stato dell’arte dei sistemi per la riqualificazione sismica-energetica del costruito esistente; 2. Modellazione strutturale del sistema selezionato; 3. Applicazione di metodi di ottimizzazione al sistema prescelto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellowship is aimed at candidates with a master's degree in Civil Engineering. The candidate has to present a curriculum suitable for carrying out research activities on the modeling of structural systems for the seismic-energetic requalification of existing buildings and optimization of their performance with multiple objectives. The candidate must have acquired scientific or documented experience in the construction field, with particular regard to structural optimization methods and new construction systems both for newly designed buildings and for the retrofitting of existing buildings. The research activity will be divided into the following phases: 1. Analysis of the state of the art of the systems for the seismic-energetic requalification of the existing buildings; 2. Structural modeling of the selected system; 3. Application of optimization methods to the chosen system. |
Data del bando | 27/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unicusano.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNICUSANO Università degli Studi |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00166 |
Indirizzo | Via Don Carlo Gnocchi 3 |
Sito web | http://www.unicusano.it |
direzionegenerale@pec.unicusano.it | |
Telefono | 0645678350 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |