Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'alleanza scuola famiglia come strumento educativo. Esperienze, strategie e modelli pedagogici nella scuola primaria e dell'infanzia. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The alliance school-family as an educational tool. Experiences, strategies and pedagogical models in primary and nursery school. |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Education |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La rilevanza dell’alleanza educativa scuola famiglia, anche in chiave storico-culturale, assume nuove forme in relazione alla riorganizzazione della scuola in tempi di pandemia. Il progetto si prefigge di individuare le criticità emerse sul piano di una piena partecipazione dei genitori alla vita della scuola, per sviluppare forme di negoziazione sempre più collaborative e consapevoli, tenuto conto anche delle specificità socio-culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta (Italia). A partire da un’indagine sui modelli impliciti che hanno orientato le relazioni scuola-famiglia durante l’emergenza, sarà svolta una ricerca-intervento locale, finalizzata a promuovere e sperimentare modelli innovativi di relazione scuola famiglia, atti a migliorare la qualità, l’equità e l’inclusione dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche coinvolte. |
Descrizione sintetica in inglese | The importance of the educational alliance family school, also in a historical-cultural key, takes on new configurations in relation to the reorganization of the school in times of pandemic. The project aims to identify the problems concerning in the full participation of parents in school life, to develop increasingly collaborative and aware forms of negotiation, also taking into account the socio-cultural specificities of the Aosta Valley (Italy) reality. Starting from an investigation on the implicit models that have guided school-family relationships during the emergency, a local action research will be carried out, aimed at promoting and experimenting innovative models of school-family relationship, for improving quality, equity and inclusion in the educational plans of the institutions actively involved in the project. |
Data del bando | 01/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.univda.it/tipologia_bando/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa pubblica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selection for qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Valle d'Aosta - Université de la Vallée d'Aoste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Aosta |
Codice postale | 11100 |
Indirizzo | Strada Cappuccini 2/A |
Sito web | http://www.univda.it |
personaledocente@univda.it | |
Telefono | 01651875270 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |