Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fabbricazione Additiva su larga scala e caratterizzazione di componenti ceramici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Large scale Additive Manufacturing and characterization of ceramic components |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività riguarderà lo sviluppo di componenti ceramici prodotti principalmente con la tecnologia di BJ (letto di polvere) su larga scala, utilizzando materiali diversi inclusi materiali di riciclo, come pure il post-trattamento di manufatti stampati per ottimizzare le prestazioni per determinate applicazioni. La ricerca si concentrerà sugli aspetti di ingegneria dei materiali, quali la formulazione ottimale delle materie prime per generare un letto di stampa e/o un post-trattamento appropriati per ottenere le proprietà desiderate nel componente finale. Inoltre, l’attività riguarderà la caratterizzazione meccanica e morfologica dei manufatti prodotti |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will concern the development of ceramic components produced mainly using the BJ technology (powder bed) on a large scale, using different materials including recycled materials, as well as the post-treatment of printed parts to optimize their performance for various applications. The research will focus on the material engineering aspects, such as the optimal formulation of raw materials for generating an appropriate print bed and/or an appropriate post-treatment suitable for obtaining the desired properties in the final component. Furthermore, the activity will concern the mechanical and morphological characterization of the manufactured products |
Data del bando | 27/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20000 |
Periodicità | mensile |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Pado |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |