Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 7/2020 - Quantum reading and pattern recognition con stati ottici quantistici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 7/2020 - Quantum reading and pattern recognition with photonic quantum states |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Metrology |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il “quantum reading” si riferisce ad un emergente campo, all’interno delle tecnologie quantistiche, che studia l’uso di stati quantistici per estrarre l’informazione classica codificata in una memoria digitale. L’uso delle proprieta’ di correlazione tra stati ottici quantistici (quali l’entanglement) permette, a parità di energia inviata sulle celle di memoria, un recupero dell’informazione più efficiente che nel caso classico. Il pattern recognition, rappresenta il passaggio dalla lettura delle singole celle all’identificazione di strutture di celle ove l’informazione può essere codificata in modo non localizzato, con possibili applicazioni nel riconoscimento di strutture biologiche. Scopo di questo assegno di ricerca, nell’ambito del progetto FET-OPEN QUARTET è lo studio e la realizzazione di esperimenti di quantum reading & pattern recognition con stati ottici quantistici, e.g. entangled |
Descrizione sintetica in inglese | The “quantum reading” is an emerging field in the quantum technology framework studying the readout of classical data from digital memories. The exploitation of quantum correlation properties of quantum optical states (as entanglement) allows a more efficient recovering of the information than with classical states, with the same probing energy. The “quantum pattern recognition” is the transition from the single cell to the recognition of a structure of cells, with possible application to the recognition of hidden biological patterns.Purpose of this “assegno di ricerca”, within FET-OPEN project QUARTET, is studying quantum reading & pattern recognition with quantum photonic states, e.g. entangled. |
Data del bando | 02/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://www.inrim.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Vedi scheda del Bando sul sito www.inrim.it Tipologia B - Post-dottorale - Solo titoli |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Notice: see details on the website www.inrim.it Tipology B – Post-doc - Qualifications only |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per soli titoli |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications only |
Nome dell'Ente finanziatore | INRiM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle Cacce, 91 |
Sito web | http://www.inrim.it |
i.ruoberchera@inrim.it | |
Telefono | +39 011 3919252 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |