Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fotoelettrodi a semiconduttore per la conversione di energia solare: fabbricazione mediante sputtering, analisi strutturale, e caratterizzazione foto-elettrochimica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Semiconductor photoelectrodes for solar energy conversion: fabrication by sputtering, structural analysis, and photoelectrochemical characterization |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Condensed matter properties |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca consisterà nella fabbricazione e caratterizzazione di fotoelettrodi innovativi per la raccolta e conversione di energia solare in una cella fotoelettrochimica con efficienza oltre lo stato dell’arte. La tecnica di magnetron sputtering a radio-frequenza sarà usata per la deposizione di film sottili e nanoparticelle impiegati come assorbitori di luce e catalizzatori. I fotoelettrodi verranno sottoposti ad indagine morfologica e composizionale principalmente mediante microscopia elettronica a scansione con microanalisi a raggi X. L’efficienza quantica di conversione verrà misurata in funzione dell’energia del fotone incidente e correlata alla spettroscopia di impedenza elettrochimica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on fabrication and characterization of photoelectrode for solar energy harvesting and conversion in a photoelectrochemical cell with target efficiency beyond the state of the art. Magnetron sputtering will be employed for the deposition of thin films and nanoparticles used as light-absorbers and catalyst, respectively. The morphology and composition of the photoelectrodes will be investigated mainly by scanning electron microscopy with x-ray microanalysis. The quantum efficiency of solar energy conversion will be measured as a function of the incident photon energy and correlated with the results of electrochemical impedance spectroscopy. |
Data del bando | 02/12/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.pasquini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |