Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 8/2020 - Qualità delle misure per la climatologia in contesti specifici: grotte, aree glaciali e periglaciali, clima urbano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 8/2020 - Data quality for climate studies in key areas: caves, glacial and periglacial processes, urban climate |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Metrology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/12 - MISURE MECCANICHE E TERMICHE |
Descrizione sintetica in italiano | La qualità delle misure di parametri ambientali quali la temperatura di aria, acqua, suolo e ghiacci, è fondamentale per la robustezza delle valutazioni sull’evoluzione del clima, come sancito recentemente da documenti WMO e raccomandazioni dei Comitati Consultivi BIPM alla CIPM e dall’EURAMET, che incoraggiano gli Istituti di metrologia a rispondere alle domande di riferibilità per tali misure. In particolare, il candidato dovrà occuparsi dello studio di procedure di misura e analisi di incertezze per le metodologie impiegate nelle misure in aree montane e polari in atmosfera, acqua e suolo, incluso permafrost e aree periglaciali. Verrà proposto un approccio interdisciplinare, che coinvolge la fisica dei sistemi di misurazione, la chimica (suolo, composizione, particolato atmosferico e altro), la geologia, la matematica (interoperabilità dei dati di rete).Il lavoro coinvolgerà campagne sul campo, attività di laboratorio e analisi dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | Environmental parameters measurements quality, such as air, water, soil and ice temperature is fundamental for a robust evaluation of climate evolution, as stated by WMO documents and recommendations of BIPM Committees to CIPM and by EURAMET, addressing the Institutes of Metrology .to respond to the expressed needs for traceability. In particular, the potential candidate will have to deal with the study of measurement best practices, including evaluation of uncertainty, for measurements in mountain and cold areas for the atmosphere, water and soil, including permafrost and periglacial processes. An interdisciplinary approach will be proposed, involving physics of the measuring systems, chemistry (soil, composition, atmospheric particulate, and more), geology, mathematics (network data interoperability).The work will involve field campaigns, laboratory activities and data analysis. |
Data del bando | 03/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://www.inrim.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Vedi scheda del Bando sul sito www.inrim.it Tipologia B - Post-dottorale - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Notice: see details on the website www.inrim.it Tipology B – Post-doc - Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | INRiM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle Cacce, 91 |
Sito web | http://www.inrim.it |
a.merlone@inrim.it | |
Telefono | 0113919734 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 29/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |