Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Educating the next generation of professionals in the agrifood system |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Educating the next generation of professionals in the agrifood system |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Teaching methods |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di questo assegno di ricerca sono incluse tra quelle previste nel Progetto H2020 NEXTFOOD che ha l’obiettivo di promuovere contenuti e strategie didattiche innovative per formare nuove competenze in grado di migliorare la sostenibilità del settore agro alimentare partendo dalla ricerca fino ad arrivare alla didattica innovativa e sperimentazione in campo. Le attività riguarderanno l’identificazione degli strumenti normativi per promuovere il passaggio dalla didattica frontale a quella partecipata. Le normative esistenti verranno esaminate per identificare opportunità di miglioramento, sia a livello nazionale che Europeo, negli ambiti formativi di interesse per allevatori, agricoltori, addetti forestali, e altri attori. Gli strumenti normativi considerati verranno integrati nel programma AKIS per promuovere programmi di formazione relativi alla valorizzazione di innovazioni rilevanti nel settore della sostenibilità della filiera agro-alimentare. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities of this research grant will be conducted in the Project H2020 NEXTFOOD with the aim to generate an innovative education road map for sustainable agriculture along the value chain from research via fabrication into application. The activities will focus on the identification of policy instruments that support the transition towards practice oriented learning methods. Existing policies have been analysed and potential improvements identified to suggest new policies on national and EU-level for education and training systems for farmers, forest professionals, advisers and others, that will support action and help address challenges in the improvement of sustainability of agrifood systems. The policy is considered in the context of interactions among different actors in the innovation process, having as a reference the composition and functioning of AKIS. Relevant education policies will be covered, as well as their interaction with sector innovation and training programs. |
Data del bando | 03/12/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
gerardo.manfreda@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |