Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Sfide per la modellistica statistica finalizzata all’analisi di strutture di dati complessi, per la valutazione in ambito educativo” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Challenges in statistical models for complex data structures, for evaluation in the educational field |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/01 - STATISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’era che stiamo vivendo è caratterizzata da cambiamenti rapidi e di grande portata che portano ad una crescita esponenziale delle informazioni disponibili in tutti i campi della conoscenza umana (economia e finanza, ambiente, scienze sociali e mediche). In tal contesto, è necessario sviluppare metodologie statistiche innovative che consentano l’analisi di dati complessi e di grandi dimensioni. On particolare, il progetto proposto si focalizza sugli avanzamenti di metodi statistici per l’analisi di strutture di dati non convenzionali, come dati multiway, relazionali, di tipo misto e multilivello o intersezioni tra questi. Gli avanzamenti metodologici sviluppati nel progetto saranno applicati a dati inerenti il campo dell’educazione, con un’attenzione particolare per l’analisi di impatto della pandemia da COVID-19 sulle capacità di apprendimento degli studenti. |
Descrizione sintetica in inglese | We are living an era of great and rapid change characterized by an exponentially increasing availability of information in all the empirical fields (e.g., economics and finance, environment, social and medical science). In such a context, novel statistical methodologies must be developed for analysing complex and high-dimensional data. In particular, the proposed research project is focused on advances of statistical methods to analyze unconventional structures, such as multiway, relational, mixed-type, and multilevel data, or diversified datasets coming from multiple sources. The methodological advances developed in this project will be applied to data coming from the educational field, with a special focus on the analysis of the impact of the COVID-19 pandemic on the learning capabilities of students. Indeed, the containment measures established by the Italian Government are forcing schools and universities to a massive use of distance teaching, without knowing the effects on the st |
Data del bando | 04/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003714323-UNFICLE-f3fc363a-5816-4c9f-9c35-10c8ef213b25-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 2 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Lauree magistrali della classe D.M. 270/04 o Lauree Specialistiche della Classe DM 509/99 in: LM-82 / Scienze statistiche 90/S Statistica demografica e Sociale; 91/S statistica economica, finanziaria e attuariale, 48/S metodi per l’analisi valutativa dei sistemi complessi 92/S statistica per la ricerca sperimentale |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Lauree magistrali della classe D.M. 270/04 o Lauree Specialistiche della Classe DM 509/99 in: LM-82 / Scienze statistiche 90/S Statistica demografica e Sociale; 91/S statistica economica, finanziaria e attuariale, 48/S metodi per l’analisi valutativa dei sistemi complessi 92/S statistica per la ricerca sperimentale Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di statistica informatica applicazioni |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Viale Morgagni 59 |
Sito web | https://www.disia.unifi.it/ |
disia@disia.unifi.it | |
Telefono | 055/2751500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | disia@disia.unifi.it |