Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistema di monitoraggio intelligente per la sicurezza delle infrastrutture urbane |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart monitoring system for urban infrastructure security |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto è lo sviluppo e di un sistema di monitoraggio in grado di verificare l’affidabilità e la possibilità di uso operativo di opere presenti in un’infrastruttura viaria o ferroviaria, di manufatti di edilizia residenziale, pubblica, industriale e opere provvisionali, favorendone nel contempo la manutenibilità. Il titolare dell’assegno affronterà lo studio delle principali tecniche per lo sviluppo di sistemi di monitoraggio innovativi. Il sistema di monitoraggio si baserà sull’utilizzo di sensori innovativi a basso costo (inclinometri, accelerometri e sensori di pressione) da inserire in maniera estesa nelle strutture. I dati che verranno registrati dai singoli sensori saranno inviati a concentratori, da lì trasferiti in ambiente cloud ed elaborati attraverso modelli strutturali. Il sistema permetterà di auto-gestire il sistema di monitoraggio e trasformare i dati in parametri strutturali in grado di fornire un’indicazione quantitativa sulla sicurezza. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the project is the development of a monitoring system able to verify the reliability of road or railway infrastructure, of residential, public, industrial buildings and provisional works, favoring at the same time maintainability. The fellowship researcher will study the main techniques for the development of innovative monitoring systems. The monitoring system will be based on the use of innovative low-cost sensors (inclinometers, accelerometers and pressure sensors) inserted extensively in the structures. The data that will be recorded by the individual sensors will be sent to concentrators, from there transferred to the cloud and processed through structural models. The system will make it possible to self-manage the monitoring system and transform the data into structural parameters capable of providing a quantitative indication of safety. |
Data del bando | 04/12/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.savoia@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |