Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | studio pilota in materia di principi attivi ad azione biocida formulati in nano sistemi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A pilot study on active ingredients with biocidal action formulated in nano systems |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Nanotechnology |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/09 - FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO |
Descrizione sintetica in italiano | formulazione di oli essenziali e idrolati in nano-sistemi |
Descrizione sintetica in inglese | essential oil and hydrolate formulation in nano-carriers |
Data del bando | 04/10/2023 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chimica e tecnologie del farmaco |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip_ctf/ |
irene.taroni@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://dctf2.frm.uniroma1.it |