Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Defining the potential of circulating tumor cells as prognostic and diagnostic markers in ovarian cancer patient |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Defining the potential of circulating tumor cells as prognostic and diagnostic markers in ovarian cancer patient |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il carcinoma ovarico (OC) viene diagnosticato nel 70% dei casi in fase avanzata. Nonostante la rimozione chirurgica e la chemioterapia adiuvante, il 75% delle pazienti presentano una recidiva a 5 anni dalla diagnosi.Non ci sono protocolli di screening clinico per il OC e sono necessari nuovi metodi per la diagnosi precoce, la prognosi e la previsione della risposta chemioterapica. In questo contesto, la rilevazione delle cellule tumorali circolanti (CTC) nella biopsia liquida delle pazienti affette da OC offre un promettente potenziale diagnostico. Tuttavia, gli aspetti tecnici di tale approccio richiedono un'ulteriore ottimizzazione. Il progetto qui descritto ha l'obiettivo di migliorare la rilevazione delle CTC in OC, testando un approccio non convenzionale basato sull’analisi dell'espressione di geni specifici del tessuto ovarico nelle biopsie liquide di OC e sulla generazione di modelli di CTC di OC in vitro per consentire una caratterizzazione più dettagliata |
Descrizione sintetica in inglese | Ovarian cancer (OC) is in 70% of the cases diagnosed at advanced stages when, despite surgical removal and adjuvant chemotherapy, the patients have a 5-year recurrence rate of 75%. Currently, there are no clinical screening protocols for OC and novel methods for early diagnosis, prognosis and prediction of chemotherapy response are needed. In this context, circulating tumor cell (CTC) detection in liquid biopsy of OC patients shows promising diagnostic potential. However, technical aspects of such approach require further optimization. Here described project has the objective to improve CTC detection in OC, by testing a non-conventional approach of ovarian tissue specific gene expression detection in the OC liquid biopsies and by generating in vitro OC CTC models to allow their more detailed characterization |
Data del bando | 09/12/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |