Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misure delle proprietà fisiche, dello spessore dei ghiacciai e del manto nevoso in Appennino centrale con tecniche GPR e TDR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measurements of physical properties and thickness of ice and snowpack in the central Apennines using GPR and TDR techniques |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Calderone è attualmente il ghiacciaio più meridionale d'Europa. Il piccolo apparato (circa 20.000 mq di superficie) ha mostrato una risposta interessante sia a variazioni climatiche di breve che di lungo termine che hanno comportato una notevole riduzione della sua superficie e del suo volume. Dall'inizio degli anni '90 il ghiacciaio è stato soggetto a diverse campagne multidisciplinari sul campo per monitorare e valutare il suo ruolo di indicatore ambientale nel quadro del riscaldamento globale. In particolare, le ultime campagne di misura, nel 2015, 2016 e 2019, sono state effettuate utilizzando un Ground Penetrating Radar dotato di antenne a diversa frequenza, un rilievo con drone, misure di buche di neve e campionamento chimico-fisico. L'obiettivo del progetto è analizzare i dati GPR già acquisiti nonché organizzare nuove campagne per raccogliere dati GPR e TDR per stimare l'evoluzione nel tempo del volume del ghiaccio e le proprietà fisiche della neve |
Descrizione sintetica in inglese | The Calderone glacier is at present the most southern glacier in Europe (42° 28' 15’’ N). The little apparatus (about 20.000 m2 in surface area) has been giving an interesting response both to short- and long-term climatic variations which resulted in a considerable reduction in surface area and volume. Since early 90s the glacier has been subjected to several multidisciplinary field campaigns to monitor and evaluate its role as an environmental indicator in the framework of global warming. In particular, the last field campaigns, in 2015, 2016 and 2019, have been carried out using Ground Penetrating Radar equipped with different antenna frequencies, drone-based survey, snow pit measurements and chemical-physical sampling. The goal of the project is to analyse GPR data already acquired as well as organize new campaigns to collect GPR and TDR data to estimate the evolution in time of the ice volume and the physical properties of the snow |
Data del bando | 15/12/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.matematicafisica@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |