Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | FES LEG - Studio di giunti motorizzati backdrivable per esoscheletri e sviluppo modelli associati, Progetto FESleg - CUP: E58D19000690005, 2020_ASSEGNI_DMEC_71 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FES LEG - Study of backdrivable active joints for exoskeletons and development of associated models, Progetto FESleg - CUP: E58D19000690005, 2020_ASSEGNI_DMEC_71 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/12 - MISURE MECCANICHE E TERMICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del lavoro è lo sviluppo della meccanica di supporto per FES-gait, che consiste nella progettazione di un giunto backdrivable da usare come bench-test: progettazione meccanica, simulazioni FEM per ottimizzazione, realizzazione dei particolari e test preliminari. Studio di giunti ibridi ottimizzati: definizione dei requisiti funzionali e delle condizioni di carico, progettazione meccanica, simulazioni FEM/Ottimizzazione. Si proseguirà con lo studio dell'esoscheletro TWIN per l'integrazione del giunto ibrido nella struttura di TWIN. La seconda parte dell'attività è relativa allo sviluppo di un modello biomeccanico del sistema "soggetto / esoscheletro / FES. Si isvilupperanno modelli biomeccanici adattabili al contesto (Open Sim - Matlab). |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the work is the development of the support mechanics for FES-gait, which consists in the design of a backdrivable joint to be used as a bench-test: mechanical design, FEM simulations for optimization, realization of parts and preliminary tests. Study of optimized hybrid joints: definition of functional requirements and load conditions, mechanical design, FEM/optimization simulations. The study of the TWIN exoskeleton for the integration of the hybrid joint into the TWIN structure will continue. The second part of the activity is related to the development of a biomechanical model of the "subject / exoskeleton / FES" system. Biomechanical models adaptable to the context will be developed (Open Sim - Matlab). |
Data del bando | 11/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |