Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un nuovo dispositivo bioelettrico per diagnosticare lo stress ossidativo nelle cellule muscolari umane di pazienti affetti da CFS/ME |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A new bioelectric device to diagnose oxidative stress in human skeletal muscle cells and CFS/ME syndrome |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La Sindrome da Fatica Cronica(CFS/ME)è una patologia abbastanza complicata da diagnosticare per la mancanza di specifici biomarcatori.CFS impatta pesantemente la vita del paziente che accusa una stanchezza estrema e invalidante, rendendo difficile l’interazione con gli altri e il portare a termine anche i compiti più semplici. Considerando che è stato dimostrato un accumulo di danno ossidativo nel muscolo scheletrico di pazienti CFS e che è stata trovata una variazione di impedenza in cellule muscolari murine/ratto specificamente ossidate in laboratorio, il focus del progetto è quello di analizzare parametri elettrici come la impedenza su singole cellule staminali adulte ottenute dal muscolo scheletrico di pazienti con CFS/ME. l’analisi bioelettrica delle cellule fornisce una valida alternativa alle analisi tradizionali delle proteine, in termini di costi-benefici ed in relazione ai tempi necessari. |
Descrizione sintetica in inglese | Chronic fatigue syndrome is a complicated pathology without a specific biomarker that makes its diagnosis markedly difficult. This condition can change a patient’s life making it extremely taxing to interact with others and accomplish basic everyday tasks. To quantitatively approach such a challenging pathology, electrical analysis of the cells provides a cost and time effective alternative to developing a traditional protein-targeted diagnostic assay. The altered redox homeostasis of patient skeletal muscles accumulated oxidative stress. Consequently, the focus of our project is to characterize the electrical patterns associated with the single oxidized human adult muscle stem cells and primary muscle stem cells from CFS subjects. The application of this technique could extensively improve the diagnostic process and positively impact patient’s lives. |
Data del bando | 16/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30.000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unich.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a)dei titoli e pubblicazioni scientifiche compresi: il dottorato di ricerca o titolo equipollente conseguito all'estero, del diploma di specializzazione di area medica, degli attestati di frequenza a corsi di perfezionamento post-laurea conseguiti all'estero nonchè dello svolgimento di una documentata attività di ricerca presso soggetti pubblici e provati, a mezzo di contratti, borse di studio o incarichi, sia in Italia che all'estero (60 punti su 100). b) del colloquio (40 punti su cento). Non possono essere ammessi al colloquio i candidati che abbiano ottenuto meno di 20/100 nella valutazione dei titoli. Le procedure concorsuali si concluderanno con la nomina del vincitore e con la formazione di una graduatoria di idonei valida fino a un massimo di un anno, il cui utilizzo è vincolato alle specifiche esigenze indicate nel bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) the titles and scientific publications including: a PhD or equivalent qualification obtained abroad, the degree of specialization of the medical area, the certificates of attendance at post-graduate courses taken abroad as well as the performance of a documented research at public and tested by means of contracts, grants or assignments, both in Italy and abroad (60 points out of 100). b) interview (40 points out of a hundred). Can not be allowed to interview candidates who have obtained less than 20/100 in the valuation of securities. The bankruptcy proceedings will conclude with the winner and the formation of a list of suitable valid up to a maximum of one year, whose use is restricted to the specific requirements specified in the notice |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | l'assegno di cui al presente bando è erogato previa valutazione comparativa basata sui titoli presentati dai candidati |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
the research grant under this contract shall be granted after a comparative evaluation based on the qualifications presented by applicants |
Nome dell'Ente finanziatore | Università |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Chieti |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini n. 31 |
Sito web | http://www.unich.it |
assegnidiricerca@unich.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |