Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie di Controllo del Clima Interno attraverso I’utilizzo di Machine Learning |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart Indoor Climate Control strategies in building adopting Machine Learning |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Descrizione sintetica in italiano | “Comprendere un edificio come un sistema fisico e necessario per consentire un attento adattamento degli edifici storici piu vecchi. II progetto analizzera possibili strategie innovative di controllo intelligente del microclima interno agli edifici. Si vuole dimostrare I’efficacia di una combinazione di monitoraggio, simulazioni, valutazione del rischio e machine learning, per valutare il potere predittivo e di controllo del microclima interno. L’assegnista si occuperà: (a) di modellizzare I’andamento delle serie temporali di temperature e umidità in ambienti interni; (b) di collezionare i dati in un formato adatto all’analisi con machine learning; (c) di implementare questo apprendimento automatico con programmi numerici; (d) testare le prestazioni dei metodi implementati”. |
Descrizione sintetica in inglese | Understanding a building as a physical system is necessary to allow for careful adaptation of older historic buildings. The project will analyze possible innovative strategies for intelligent control of the microclimate inside buildings. We want to demonstrate the effectiveness of a combination of monitoring, simulations, risk assessment and machine learning, to assess the predictive and control power of the internal microclimate. The research fellow will be in charge of: (a) modeling the trend of indoor temperature and humidity time series; (b) collecting data in a format suitable for analysis with machine learning; (c) implementing this automatic learning with numerical programs; (d) test the performances of the implemented algorithms. |
Data del bando | 16/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22.000 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Marzolo 8 |
Sito web | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/ |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277115 - 7062 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |