Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | R-loops e G4: effetto immunomodulatorio del trattamento con inibitori della Topoisomerasi I. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | R-loops and G4: immunomodulatory effect of Topoisomerase I inhibitors treatment. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | R-loops e G4 sono strutture non canoniche del DNA con importanti funzioni fisiologiche ma con ruolo chiave anche nell’induzione dell’instabilità genomica. La Topoisomerasi I (Top1) è un enzima importante in quanto, risolvendo i problemi topologici all’interno della cellula, può modulare la generazione di R-loops e G4. Abbiamo dimostrato come il trattamento con inibitori della Top1 possa generare micronuclei e attivare una risposta cellulare immunologica, effetti che sembrano correlati alla regolazione di R-loops e G4 da parte della Top1. Il progetto prevede di definire con un approccio bioinformatico la correlazione tra l’inibizione della Top1 e l’attivazione del pathway cGAS/STING, portando a una risposta immunologica che può influenzare la risposta alla terapia. Verranno analizzati dati bioinformatici provenienti da database pubblici o da analisi NGS condotte in laboratorio e verrà creata una matrice di correlazione tra differenti fattori chiave dei pathway attivati. |
Descrizione sintetica in inglese | R-loops and G4 are non canonical DNA structures with important physiological effects. Recently, it has been demonstrated that they are also key factors in genome instability. Topoisomerase I (Top1) is an important enzyme that, due to its ability to resolve topological problems, can modulate the formation of R-loops and G4. We demonstrated that treatment with Top1 inhibitors could activate the formation of micronuclei and the cellular immune response, and this effect seems to be related to R-loops and/or G4 regulation by Top1. The present project aim to define by a bioinformatic approach the correlation between Top1 inhibition and the activation of the cGAS/STING pathway, resulting in a cellular immune response that could influence the response to therapy. Bioinformatics data from public databases and from NGS analysis performed in the laboratory will be analyzed to obtain a correlation matrix between different key factors of the activated pathways in different cancer cell types. |
Data del bando | 17/12/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
jessica.marinello@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |