Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CE-RESPONSIBLE- imprenditorialità sociale e produzione di benessere: il caso delle imprese culturali in Emilia-Romagna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CE- RESPONSIBLE – social entrepreneurship and generation of wellbeing: the case of cultural enterprises in Emilia-Romagna Region |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si colloca nell’ambito del Progetto Europeo Interreg CENTRAL EUROPE «CE1457» «CE-RESPONSIBLE, ALTRUISTIC ENTREPRENEUR, CE Sustainable model to support social entrepreneurship», finalizzato alla condivisione di conoscenze tra le regioni o aree territoriali dei Paesi partner per promuovere l’imprenditorialità sociale, attraverso da un lato un miglioramento delle pratiche di Responsabilità Sociale di Imprese (identificate nel progetto come imprese “altruistiche” e responsabili), interessate e impegnate a sostenere il mondo dell’imprenditorialità sociale, e dall’altro attraverso lo studio e la promozione di forme di cooperazione tra imprese responsabili e imprese sociali. Obiettivo ultimo del progetto europeo è l’individuazione e la promozione di più virtuosi processi di innovazione sociale e di generazione di benessere. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is part of the European Project Interreg CENTRAL EUROPE "CE1457" "CE-RESPONSIBLE, ALTRUISTIC ENTREPRENEUR, CE Sustainable model to support social entrepreneurship", aimed at sharing knowledge between the regions or territorial areas of the partner countries to promote social entrepreneurship one side by improving the practices of Corporate Social Responsibility of enterprises identified in the project as "altruistic" and responsible companies, interested and committed to supporting the world of social entrepreneurship, and on the other side through the study and promotion of forms of cooperation between responsible and social enterprises. |
Data del bando | 17/12/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bruno.soro@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |