Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Processi di creazione di valore attraverso l’utilizzo dei Big Data |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Value creation processes through Big Data |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca riguarda lo studio dei meccanismi e dei fattori che determinano i processi di creazione di valore attraverso l’impiego dei Big Data. La ricerca verrà svolta sia tramite indagini qualitative che quantitative |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity concerns the study of mechanisms and factors that influence the value creation processes by leveraging the Big Data. The research includes the adoption of both qualitative and quantitative approaches and methods |
Data del bando | 16/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | http://www.unisalento.it |
giusi.elefante@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |